CORSO BASE RETI IP LAN
Il corso è rivolto all’installatore di sistemi di sicurezza e comunque a tutti coloro che desiderano avvicinarsi
anche per la prima volta al mondo delle reti IP.
Alla fine del corso il partecipante acquisirà le seguenti abilità:
1) Know How di base per reti IP lan cablate e wireless
2) Know How di base circa i servizi internet offerti da ISP di rete fissa e mobile
3) Saper interagire con la rete IP del proprio cliente
4) Verificarne la funzionalità
5) Configurare opportunamente i dispositivi installati (rete fissa e rete mobile)
6) Suggerire al cliente soluzioni al fine di migliorare la sicurezza della rete IP
7) Gestire eventuali problematiche presenti
Il PROGRAMMA del corso è il seguente:
1) Introduzione e breve storia delle reti IP
a. Architettura delle reti
b. Modello ISO / OSI
c. Indirizzi IP e la loro classificazione
d. Concetto di Subnetting
e. Differenza tra TCP e UDP
f. Reti pubbliche e private
g. Cenni su cablaggio in rame e fibra ottica
2) Apparati attivi
a. Switch, router e server
3) Sicurezza intrinseca della rete
a. Client e Server DHCP
b. Il DNS
c. Come creare una sottorete dedicata per gli impianti di sicurezza
4) Routing
a. Cos’è
b. breve cenno su rotte statiche/rotte dinamiche
www.forum-sicurezza.it – rifs@forum-sicurezza.it – facebook.com/associazioneRIFS/ – twitter.com/AssoRIFS
5) Firewall e NAT
Cos’è un firewall
Cosa vuol dire NAT e perchè lo si usa
6) Wireless
a. Gli standard
b. I canali e l’overlapping
c. Larghezze di banda, velocità ed interferenze
d. Data rates e chain
e. Modalità operative
7) Reti Mobili
a. Differenza tra GSM – UMTS – LTE e bande di frequenze
b. il GPRS: traffico dati in mobilità
c. cos’è l’ APN e importanza nell’indicare quello corretto.
d. Problematiche più comuni e come risolverle
8) Troubleshooting
a. Problemi più comuni e come risolverli
b. Uso di Tool dedicati
Il corso verrà tenuto da 2 soci RIFS esperti di reti IP:
Michele Matera (certificato Cisco CCNA e Mikrotik MTCNA con 16 anni di esperienza nel campo reti IP)
Marco Guerrato (certificato Cisco CCNA e Wireless con quasi 25 anni di esperienza nelle telecomunicazioni
mobili e reti telefoniche fisse)
Il corso si svolgerà in 2 giornate.